Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

e San Mariano - Bertipaglia (PD)

ATTENZIONE: causa presenza di una manifestazione podistica organizzata in contemporanea alla nostra sagra vi chiediamo di seguire le seguenti indicazioni per raggiungere Bertipaglia nel modo piu’ semplice ed agevole possibile.

PER CHI PROVIENE DA PADOVA EST/NOSTR/OVEST E DALLA TANGENZIALE DI PADOVA

Uscire all’uscita della Tangenziale di Padova n.11 – Via Bembo direzione Casalserugo Bovolenta. Proseguire fino al centro di Casalserugo, al semaforo girare a destra, proseguire fino alla rotonda, prendere la prima uscita e proseguire dritti fino a Bertipaglia. Poco prima del centro troverete le indicazioni per il Parcheggio di Via Casalgerugo angolo Via D.L. Bovo

PER CHI PROVIENE DA CASALSERUGO / BOVOLENTA / TERRASSA

Seguire il percorso Casalserugo Bertipaglia citato al punto 1 e usufruire del parcheggio citato sopra.

PER CHI PROVIENE DA LION

Il Transito per Via Lion è consentito fino al nuovo quartiere “Biancofiore”. A circa 200 metri dal semaforo di Bertipaglia, girare a destra ed accedere alla nuova Lottizzazione “Biancofiore” e parcheggiare lungo le due Vie del quartiere fino all’intersezione con Via Chiusure.

PER CHI PROVIENE DA CARTURA / CONSELVE

Dalla provinciale Conselvana, girare a destra in Via Casolina, proseguire sempre dritti in via Caim, fino all’incrocio con Via Beccara. All’incrocio girare a Sinistra e proseguire sempre dritti per più un chilometro. Una volta arrivati al cartello di Centro abitato, a destra si trova un parcheggio con ingresso in Via San Marco (fronte scuole elementari ca’mura’).

PER CHI PROVIENE DA DUE CARRARE – ZONA CORNEGLIANA

Girare verso maserà fino a raggiungere l’ingresso di via Rovere, Entrare nella via e proseguire sempre dritti fino all’incrocio con via Casolina, Girare a sinistra e proseguire dritti verso il centro di Bertipaglia. Superato il cartello di centro abitato, girare alla prima a sinistra e parcheggiare lungo viale Europa e laterali.

PER CHI PROVIENE DA ALBIGNASEGO – MEZZAVIA – STRADA BATTAGLIA

Al semaforo di Maserà “centro – municipio” proseguire in direzione “Cartura Conselve”. Raggiunto il semaforo successivo girare a sinistra ed accedere in Viale delle olimpiadi, procedere dritti fino alla rotonda. Uscire alla prima uscita. Proseguire dritti per circa 1 chilometro e raggiunta la rotonda di Bertipaglia prendere la prima uscita “Parcheggio Via Palladio” o la seconda Centro Bertipaglia (proseguire dritti fino all’intersezione con Viale Europa, Girare a destra e parcheggiare lungo la via o le vie laterali.

sagra - come arrivare

Elenco Numeri Estratti della Lotteria 30° Carnevale dei Ragazzi - 21 Febbraio 2016

 LOTTERIA Posiz.
 2601
 2777  2°
 3694  3°
 2787  4°
 2771  5°
 3153  6°
 3667  7°
 2132  8°
 2045  9°
 2241  10°
 2468  11°
 2111  12°
 3429  13°
 2806  14°
 2710  15°

Carissimi,

                   il Signore riempia i vostri cuori di speranza, di gioia e di pace.
GRAZIE per l’affetto che mi avete manifestato in questi 5 anni.
Mi dispiace dover interrompere questo legame. Sono passato a salutare i malati e mi sono più volte commosso.
Grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto con la preghiera e con una chiara testimonianza di fede.
Grazie per l’esempio di generosità e di disponibilità al servizio della comunità che mi hanno dato le Suore, le Catechiste e il gruppo del Patronato.
Grazie ai membri del Consiglio Pastorale, agli Animatori della Caritas, della Pastorale Famigliare, delle Missioni, della Liturgia, ai Cantori di tutti e tre i cori, ai Chierichetti, e agli Animatori dei gruppi dei giovanissimi.
Grazie a tutti coloro che hanno collaborato per la manutenzione ordinaria della chiesa: signore delle pulizie, elettricisti, falegnami, muratori, pittori…
Grazie a coloro che hanno contribuito con offerte alla realizzazione delle opere di restauro delle chiese. 
Abbiamo potuto fare molto e rinnovare le strutture della Parrocchia perché ci sono state molte persone attive e generose, che hanno preso a cuore le iniziative a beneficio della comunità; in particolare ringrazio di questo i membri del Consiglio della Gestione Economica.
Grazie a tutto il personale della Scuola Materna e ai genitori che hanno collaborato per la sua gestione e manutenzione.
Un grazie distinto devo dare a Lorenzo Brentani e alla moglie Vally, per il loro fedele e puntuale servizio alla chiesa.
Chiedo SCUSA se non ho saputo sempre ascoltare, accogliere, e rispondere alle richieste di tutti.
Perdonatemi della fretta, dell’impazienza, e della animosità con cui a volte mi sono espresso. Chiedo scusa se ho ferito qualcuno con la mia impulsività. Tante volte ho chiesto scusa, ma forse con qualcuno inavvertitamente non l’ho fatto. Chiedo Scusa anche a lui. Ringrazio chi ha avuto la carità di correggermi. Voglio essere in pace con tutti.
Permettete di farvi un’ultima raccomandazione: AMATE CRISTO sopra ogni altro e la Chiesa, nostra Madre. Abbiate fede in LUI.
C’è il rischio di fare tante cose nella comunità, e non avere la fede.
Sono incorso anch’io, da prete giovane, in questo pericolo. Confidavo molto in me stesso, nelle mie capacità e nel voler portare iniziative sempre più nuove e ‘aggiornate’ con il Concilio Vat. II^.  Grazie a Dio ho trovato dei fratelli e sorelle che mi hanno detto la verità, mi hanno aperto gli occhi con l’annuncio di Cristo e la Catechesi, e mi hanno riportato alla fede; senza Cristo non si può fare nulla.
Questa è stata una grazia immensa, per cui ora vale la pena mettere da parte altre attività per ‘uscire’ e dedicarmi con tutte le mie energie, per il tempo che ancora il Signore mi concede da vivere, per continuare ad andare alle periferie esistenziali e portare ad altri il dono della fede. Per il momento andrò ad accompagnare un’equipe che sta facendo catechesi in carcere Due Palazzi.
Ho visto in questi ultimi trent’anni che non possiamo dare per scontato di avere la fede.  Sia coloro che continuano ad essere nella chiesa, (anche i preti e i religiosi), e sia coloro che si sono allontanati e brancolano nel buio, perché non credono più in nulla, hanno bisogno di ritrovare la luce di una fede chiara, gioiosa, e che dia un senso positivo e bello alla vita.
Che il Signore ci benedica e ci doni la grazia della sua misericordia.

                                                                                                                         Don Gianni

 

 

quaresima2019

CALENDARIO

 

ORARIO DELLE S.MESSE
DOMENICA E FESTIVI: 8.00/10.00/18.00
SABATO: 18.00
FERIALI: 18.00


UN LUME IN FAMIGLIA

 

LINK UTILI

 

  vatican

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito. La prosecuzione della navigazione o la selezione di un elemento comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.